I saldi sono un'arte. Non e' da tutti saperli fare. La maggior parte delle persone compra cose perfettamente inutili solo perche' scontate o peggio di taglie sbagliate perche' ormai la taglia giusta non c'e' piu'. Cose che usera' poco perche' presto fuori moda o peggio ancora delle stagioni trapassate perche' ributtate dai negozianti sugli scaffali per i poco esperti del settore. Alcuni sono cosi' infami addirittura da alzare i prezzi sui listini e metterli poi pieni come se fossero scontati. E' facile che al telegiornale ci dicano di stare attenti. Se uno non conosce le collezione e i prezzi prima dei saldi, come fa ad accorgersene? Per questo il vero artista dei saldi comincia a farli adesso. Si si, adesso non perche' sono partiti il 6 gennaio, adesso per quelli che partiranno a luglio.
Funziona cosi': il vero esperto di saldi sa che il giorno in cui cominciano i saldi, i saldi sono in realta' finiti: il giorno di inizio dei saldi iniziano i saldi della stagione successiva. Esempio: ora stanno arrivando le collezioni primavera estate, e io tra poco comincero' ad andare nei negozi di abbigliamento accessori e scarpe che frequento di piu' e a farmi un'idea delle mode che andranno, i prezzi, le collezioni. Non sono tantissimi, quei 5 o 6 per genere e che da qui all'estate frequentero' di piu', non e' neanche tanto impegnativo, basta passarci il sabato con le amiche tra una chiacchera e l'altra. e cominciare a guardare, guardare, guardare.... Beh, certo non voglio farvi credere che non comprerio' nulla da qui a luglio chiaro. Da qui a luglio comprero' pero' solo lo stretto necessario e le cose che proprio proprio mi fanno impazzire (bella scusa questa neh? ).
Poi, poco prima dei saldi, mi presento nei negozi in cui ho comprato di piu' che, per non rischiare di esser multati, almeno per i clienti piu' stretti possono cominciare con le promozioni pre-saldo e se non possono farti subito lo sconto, te le tengono via per il giorno di partenza dei saldi. Cosi', mentre la gente fa le code nei negozi, io passeggio tranquilla e vado solo a ritirarare a meta' prezzo quanto gia' ponderatamente scelto e valutato quando non c'era la ressa, se non addirittura acquistato gia' nei giorni subito precedenti.
E poi basta. Niente piu' acquisti inutili, tanto la stagione e' ormai finita, si comincia per la successiva, E se proprio mi manca qualcosa, grazia all'attento lavoro di intelligence precedente, so quali sono i capi delle collezioni in corso e quali delle precedenti (c'e' dietro un lavoro di anni ma e' cosi', eh eh ) e soprattutto ricordo i prezzi esatti delle cose che mi piacevano evitando di farmi gabbare.
Ovviamente non tutti possono avere questo background, allora per gli inesperti, conviene andare sui grandi marchi o le catene e basta e non il negozietto multi marca, le grandi catene e le grandi marche non hanno mai avanzi degli anni precedenti in magazzino e quindi e' impossibile che ti rifilino il capo dell'anno prima o che rischino multe taroccando i prezzi.
E' complicato lo so, ma molto divertente e vi assicuro per esperienza personale di normale impiegata con mutuo sul groppo, che se riuscite ad imparare quet'arte, avrete piu' cose, piu' belle, spendendo meno.
E chi mi conosce sa che e' cosi'. Ora scusate, devo andare a cominciare i saldi estivi!
Baci,
Vanny
Nessun commento:
Posta un commento