E’ stato un week end importante. Il principe d’Inghilterra ha preso moglie, Wojtyla e’ stato beatificato e Osama ha smesso di terrorizzare il mondo, o almeno cosi’ vogliono farci credere.
E’ incredibile come in un solo fine settimana la storia possa cambiare: da un lato e’ una cosa confortante, da un lato spaventa, ma alla fine credo che sia solo progresso, o giustizia.
Lascio ai piu’ esperti le considerazioni in merito, e agli esperti di moda le valutazioni degli abiti degli invitati alle nozze del secolo.
Io, come sempre, mi limitero’ a pettegolare un po’.
Tutti i partecipanti vestivano alla perfezione, a partire dalla sposa che finalmente ha evitato di ricoprirsi con un abiti che sembrano agglomerati di panna montata, zucchero filato, tendaggi bianco avorio e cascate di chincaglierie di ogni genere. Brava Kate, in una parola: perfetta.
Solo un appunto avrei da fare: i cappellini..
Tutti carini, per carita’, in testa ad altri :-).
Ma veniamo a noi, alla micro-storia di noi gente comune, che anche nel suo piccolo e’ fatta di cambiamenti e novita’.
La mia amica Rose e’ stata invitata ad un matrimonio importante: quello di una nostra cara amica d’infanzia. E siccome e’ piuttosto formosa, vuole qualcosa che la valorizzi ancor di piu’. Innanzi tutto, va mostrato quello che c’e’ di bello: il decoltee’, cosi’ da attirare l’attenzione sulle parti davvero piu’ affascinanti di se,
quindi niente che sia accollato o poco scollato, per intenderci. Evitare colori troppo di moda o si rischia di confrontarsi con persone che hanno scelto lo stesso colore, quindi niente rosa o rosini, o color crema. Io mi butterei su un bel verde bottiglia, blu navy o melanzana, o viola scuro (e non e’ vero che non si puo’ usare, e’ solo in teatro da evitare), o anche un bel color bruciato, tra l’altro, se il matrimonio e a settembre, questi colori saranno davvero perfetti.
Il tessuto va scelto con attenzione, se troppo scivolato fa effetto premaman, sarebbe necessaria la seta, pero’ opaca, anche il lucido va bene, ma non esagerato. Le fantasia sono da evitare, slargano sempre, anche se sei un filo, e anche i pizzi e i merletti. E la gonna, tassativamente piu’ lunga del ginocchio, ma mai abito lungo, anche se fosse la sera. Al solito coprispalle meglio una giacca, magari nera da abbinare alle scarpe e alla pochette. Sulle scarpe ci si puo’ sbizzarrire, anzi, meglio attirare l’attenzione su quelle. Se non si puo’ portare un tacco altissimo perche’magari si hanno un paio di pargoletti a carico, meglio puntare su un tacco 6-7 (che e’ comunque poco, giuro!) magari con inserti preziosi, oppure, se chiuse, evitare la pelle, meglio raso o anche pizzo.
I piedi, per fortuna, sottili o grossi che siano, con una bella scarpa possono sempre essere valorizzati. E comunque, io credo che al di la’ dei soliti luoghi comuni tipo il nero che snellisce e bla bla bla, quando si e’ sicuri di se, si pu’ indossare con disinvoltura qualsiasi cosa e sembrare sempre carine e affascinati, al di la’ delle critiche che si sa, sono sempre e solo il risultato dell’invida. A parte questa divagazione, l’importante non e’ indossare un bel vestito, ma qualcosa che delinei quello che siamo realmente, nel piu’ bel modo possibile.
E alla sposa, con tutto il cuore, auguro che la cosa piu' bella di quel giorno, sia il futuro che l'aspetta.
Io, aspettero'di vedere le foto sul mio blog.
BB n CC
Vanny
Grazie dei consigli!!!!
RispondiEliminaPosterò le foto appena disponibili.
Ciao