E' inutile, non se ne puo' fare a meno. Al lavoro, nel tempo libero, sia per una scampagnata che per un ape elegante, inverno o estate, il jeans e' un capo che non puo' mancare; non averlo non significa essere fuori moda o emarginati, significa avere dei seri disturbi sociali. E' stata inventato da qualche bravo genovese per essere un tessuto economico e resistente. E' diventato forse uno dei pezzi piu' costosi a volte del nostro guardaroba. Spesso mi ritrovo a pezzi difronte al cartellino del prezzo di alcuni jeans.La fregatura piu' grande, e' che continuiamo a convincerci che il jeans sia un classico che va sempre, e che quindi comprare un jeans o un qualsiasi abitino o gonna in jeans sia "per sempre", e invece non e' cosi'. Piu' di qualsiasi altro capo, il jeans cambia notevolmente di anno in anno, in quei piccoli e odiosi dettagli che ti rendono impossibile utilizzare ancora il jeans di due anni fa. Conosco donne che hanno fatto della ricerca del jeans perfetto una vera e propria arte. Donne che hanno passato almeno 3/4 della loro vita strette in un paio di blu jeans, probabili e inconsapevoli vittime della moda che cambia in continuazione, illudendosi che con il jeans tutto e' piu' semplice, che con un jeans sei pronta e via. Ma non e' cosi', e anche loro lo sanno, la ricerca del jeans perfetto non e' affatto cosa da poco.
Fortunatamente, quasi tutti gli stilisti hanno capito che non tutte le donne possono portare lo stesso modello di jeans; per questo si sono decisi a disegnare ogni anno diverse opzioni che possono incontrare i gusti di tutte le taglie. Innanzi tutto abbiamo il jeans a leggings, o skinny, o come qualcuno ha giustamente coniato, il jeggings. Si tratta di un jeans molto leggero, raramente pesante come il classico 501, ultra elasticizzato e che fa effetto calzamaglia. Perfetto se hai le gambe molto sottili, il culo poco importa perche' le maglie si usano lunghe. Si puo'portare sia coi tacchi che con le scarpe basse, tanto la lunghezza non e' da cambiare, se troppo lungo, lo puoi arricciare sulla caviglia. Il bel risvoltone, riportato quest'anno alla ribalta, meglio per un jeans non skinny.
Va molto anche il jeans largo o a zampa, con o senza riga in mezzo, da portare elegante anche al lavoro con camicia e giacca. Deve per forza essere lungo e quindi va portato con i tacchi, o con le zeppe in versione "passeggio".
Di solito e' a tinta unita e non lavato.Molto scuro e' meglio.
Carini anche con il cavallo basso e un po' aderenti, questo modello va molto anche se sfilacciato o rovinato con magari il risvoltone alla paninara.
Corto, il jeans passa dal classico alla Daisy Duke all' Hot Pants un po' retro' a vita alta.
Ma questo e' meglio usarlo unicamente al mare, a meno che non si hanno delle gambe davvero perfette.
Non illudiamoci pero', che questi jeans siano gli stessi che andranno l'anno prossimo.
Purtroppo siamo abituati ormai a vedere che se cambiano le linee, il jeans vecchio diventa subito fuori moda e...menomale che era stato inventato per essere indistruttibile! Che ce ne facciamo di tanta resistenza se ci pensa poi la moda a farlo a pezzi anno dopo anno?
BB n CC
Vanny
Nessun commento:
Posta un commento